Il progetto

Contesto
Le transizioni dell'UE verso l'economia più digitale e
più verde richiedono che i giovani che entrano nel mercato del lavoro abbiano
competenze digitali, imprenditoriali e di gestione delle competenze. Le
competenze di gestione delle carriere (Career management skills - CMS)
forniscono alle persone competenze trasversali per gestire e sviluppare
meglio il loro potenziale nell'istruzione, nel lavoro e nella vita in
generale. Secondo ELGPN (European Lifelong Guidance Policy Network): "Le
competenze di gestione della carriera si riferiscono a una gamma di
competenze che forniscono ad individui e gruppi metodi strutturati per
raccogliere, analizzare, sintetizzare e organizzare informazioni personali, di
carattere educativo e professionale, nonché le abilità per prendere e attuare
decisioni e transizioni".
Attualmente, la pandemia di COVID-19 ha gravemente
colpito le attività di istruzione e formazione in tutta Europa in tanti modi
e si è rivelato un importante banco di prova per la formazione online e
l'orientamento professionale, poiché non erano disponibili servizi in
presenza.

Obiettivo
L'obiettivo del progetto è duplice: da un lato,
assistere i consulenti/coach di orientamento professionale nell'introdurre una
"guida mista" nella formazione online per la gestione della carriera
e quindi superare le sfide causate dal COVID-19. Dall'altro, il progetto mira
ad introdurre il personal brand come un nuovo metodo nella formazione alla
gestione della carriera, che aiuterà le persone in cerca di lavoro ad accedere
al mercato del lavoro di loro preferenza.

Beneficiari del progetto
Indiretti:
scuole, enti di formazione, agenzie per il lavoro, decisori politici, aziende
TIC, organizzazioni IFP

Risultati
I principali risultati del progetto sono tre:
-Personal Branding Skills and Actions
Identification: comprende la definizione delle soft skills e delle azioni rilevanti
necessarie per sviluppare un personal brand.
-Generatore di CV: uno strumento online che crea un
profilo degli studenti identificando le loro caratteristiche di personalità. Tale
strumento mira anche ad organizzare le informazioni del CV in base alle
competenze che più li caratterizzano.
-Guida al Personal Branding: una guida che sarà
indirizzata dai consulenti/coach di orientamento professionale, consentendo
loro di sviluppare attività online rilevanti per il Personal Branding. La
Guida conterrà informazioni e linee guida che aiuteranno i consulenti/coach a
incorporare il Generatore di CV nei loro approcci formativi. Inoltre, la
guida proporrà diversi strumenti online che possono essere utilizzati durante
la formazione a distanza, consentendo loro di adottare un approccio digitale.